Diventa Sostenitore Senza Frontiere.
Etiopia
Le attività di MSF →
- Accesso gratuito e cure sanitarie di base di qualità alle popolazioni più vulnerabili nelle aree isolate e nomadi dell’ Est Imi;
- Cure mediche primarie gratuite nei centri sanitari del distretto oltre a cure mediche secondarie, come il trasferimento in altre strutture specializzate;
- Accesso a servizi pre e post-natali, di pianificazione familiare e di supporto a vittime di violenza sessuale per la popolazione di riferimento (circa 138.000 persone);
- Servizi ostetrici di base con la possibilità di trasferimento in centri per le cure ostetriche di secondo livello;
- Accesso tempestivo e gratuito ad un trattamento di qualità per la cura della TBC (tubercolosi), dalla diagnosi al completamento della cura;
- Monitoraggio costante delle emergenze mediche e umanitarie.
- I numeri del progetto: dati 2011
- 26.237 pazienti trattati nel dipartimento ambulatoriale (2.915 al mese) sia nell’Est che nell’Ovest Imi. 1.129 pazienti, tra bambini e donne ammessi al programma nutrizionale contro i 129 pazienti dell’anno precedente.
- Nello stesso periodo sono stati registrati 209 nuovi pazienti malati di tubercolosi.
- Nel 2011 lo staff di MSF ha raggiunto le aeree più remote grazie alle proprie cliniche mobili effettuando una media di 366 consultazioni/ mese.